Corsi privati di fotografia di viaggio
Cattura il mondo
Impara la fotografia di viaggio ovunque con le lezioni private online. Istruzione personalizzata su misura per raggiungere i tuoi obiettivi, migliorare il livello di abilità e ottimizzare il tuo equipaggiamento: da principiante ad avanzato.

Il tuo istruttore
Sono Nicholas Tinelli, fotografo di viaggio e ritratto con sede a Buenos Aires, Argentina.
Di origine italiana, ho scoperto la mia passione per la fotografia durante un viaggio in Irlanda, dove la fusione tra viaggio e immagini mi ha affascinato. Da allora, mi dedico a catturare l’essenza di culture e destinazioni attraverso il mio obiettivo.
Il mio lavoro è profondamente ispirato dai colori vivaci e dalla ricchezza narrativa della vita quotidiana. Sono specializzato nella ritrattistica e cerco di creare immagini autentiche e spontanee che riflettano il vero carattere dei miei soggetti.
Organizzo tour fotografici a Buenos Aires e workshop di fotografia di viaggio in Argentina, dalla Puna del Nord alla Patagonia e alla Mesopotamia, nei luoghi più affascinanti del Paese.
Dai spazio all'esploratore che c'è in te. Fotografa il mondo con dettagli mozzafiato.
Fotografia di viaggio a 360 gradi: dai paesaggi ai ritratti, street, aerea, architettura e fauna selvatica

Migliora la tua fotografia
Gestisci il tuo flusso di lavoro dalla A alla Z!
Cattura il mondo - Corsi di fotografia di viaggio
Come funziona?
Consultazione iniziale individuale. Dopo la riunione e l’esame del tuo portfolio attuale, preparerò un programma di formazione fotografica su misura per te.
Passo per passo
2 | Ottieni un piano di formazione personalizzato
3 | Paga un deposito iniziale
4 | Inizia le lezioni online via Google Meet
Alcuni dei contenuti che possiamo esplorare insieme:
Fondamenti di fotografia
Parametri della fotocamera: Apertura, velocità d’otturazione, ISO
L’arte di osservare – Tecniche di composizione (regola dei terzi, linee guida, inquadratura, spazio negativo)
Principi dell’illuminazione e luce naturale, ora dorata, ora blu, diversi tipi di crepuscolo
Attrezzatura – Sensori, utilizzo di diversi obiettivi per scenari di viaggio, obiettivi Prime e Zoom, treppiedi, filtri, zaini e altri accessori
Prospettiva: Interesse del primo piano, grandangolo e teleobiettivo, distorsione della prospettiva
Teoria e gestione del colore: Colori complementari, armonie cromatiche, uso del colore per evocare stati d’animo, spazi cromatici
Competenze specifiche per il viaggio
Generi della fotografia di viaggio approfonditi: Ritrattistica, paesaggio, fauna selvatica, fotografia aerea, architettura, street e reportage
Attrezzatura specifica per i viaggi: Preparare uno zaino leggero, proteggere l’attrezzatura, adattatori e convertitori
Come scattare in una varietà di ambienti (urbano, rurale, costiero, montano)
Catturare la cultura, la gente e l’architettura locali
Ritrattistica: Avvicinarsi agli sconosciuti, catturare momenti autentici, elementi chiave da tenere in considerazione
Fotografia di paesaggio: Composizione, condizioni atmosferiche, lunghe esposizioni, gradazione del colore
Paesaggi urbani: Trovare angolazioni uniche, Fotografia notturna, Esplorazione urbana
Fotografia di strada: La ricerca del momento decisivo
Fotografia con il drone: Come ottenere il massimo dai voli, pianificazione degli scatti, linee guida per la sicurezza
Fotografia naturalistica: Obiettivi e impostazioni ideali, convertitori
Narrazione attraverso le immagini
Gestire condizioni in rapida evoluzione, attrezzature limitate o tempi ristretti

Post-Produzione
Editing fotografico in Lightroom, Photoshop, Capture One, Skylum Luminar o il plugin TK Masks
Regolazioni, preferenze, spazi colore, area di lavoro PS e azioni per accelerare il flusso di lavoro
Organizzazione e backup delle foto, a casa e in viaggio
Creare uno stile visivo coerente
Aspetti pratici ed etici
Lavorare con le comunità locali ed essere culturalmente sensibili
Considerazioni legali: permessi, liberatorie e regolamenti sui droni
Sicurezza e protezione dell’attrezzatura in viaggio

Sviluppo professionale
Costruire un portfolio
Come posizionare la tua attività sulla mappa
Usare i social media e i blog per ottenere visibilità
Vendere il tuo lavoro: Fotografia stock, stampe o pubblicazioni
Elevare il proprio marchio fotografico
Software di Post-Produzione che posso insegnarti ad usare:

Adobe Photoshop, Lightroom, Camera RAW, Capture One, Luminar, e il plugin per Photoshop TK Luminosity Masks (di Tony Kuyper)
Alcuni dei miei clienti
Recensioni sui corsi di fotografia di viaggio
Programma di formazione sulla fotografia di viaggio
PACCHETTI & PREZZI
Iniziale
Intermedio
Unisciti al mio programma di formazione sulla fotografia di viaggio oggi stesso!
FAQ
Domande frequenti
Che cos'è il programma di formazione sulla fotografia di viaggio?
Il programma di formazione sulla fotografia di viaggio è una serie personalizzata di lezioni private concepite per insegnare come ottenere immagini coinvolgenti e di qualità professionale mentre si viaggia. È adatto anche a chi vuole fare della fotografia una carriera.
A chi è rivolto questo programma?
Il programma, essendo realizzato su misura, è adatto a fotografi di tutti i livelli, dal principiante all’avanzato.
Cosa rende questa formazione “su misura”?
Nessun programma è uguale a un altro. Dopo il primo colloquio, posso progettare una serie di lezioni online individuali su misura per te. Un modo per imparare più velocemente, senza perdere tempo e nei giorni e negli orari che preferisci.
Come viene impartita la formazione?
Le lezioni si svolgono tramite Google Meet.
Quanto dura il programma?
Sono disponibili diverse opzioni:
- Iniziale (3 mesi)
- Intermedio (6 mesi)
- PRO (1 anno)
- Su misura (in base alle tue preferenze)
Ho bisogno di un tipo specifico di fotocamera?
No, anche se è consigliata una fotocamera reflex o mirrorless.
Posso partecipare da qualsiasi parte del mondo?
Naturalmente, le lezioni sono al 100% online.
Di quale livello di esperienza fotografica ho bisogno?
Ogni livello è accettato: dal principiante all’avanzato.
Riceverò un feedback sulle mie foto?
Certo, rivedrò le tue foto e i progressi lezione per lezione.
Come mi iscrivo?
Scrivimi attraverso il formulario o su WhatsApp per coordinare una prima consulenza 1 a 1.
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Carte di credito/debito, bonifici bancari, PayPal, WeTravel, Mercado Pago.
Chiedi per altri metodi.
Consultazione iniziale 1 a 1
Prenota una videochiamata gratuita
Dopo averti conosciuto ed esaminato il tuo portfolio attuale, elaborerò il programma fotografico in base alle tue esigenze.